26.6 C
Lecce
lunedì, Maggio 29, 2023

Amo la Puglia perché

Cammini di Puglia

Eccellenze

Non c’è Bene ad Otranto

Potrebbe essere una allusione al difficile momento che Otranto sta attraversando, con gli amministratori sotto le forche caudine della magistratura, invece è il titolo...

L’arte di Arnaldo Miccoli

Enogastronomia

Rispettiamo il mare per tre anni. Stop alla pesca dei ricci

Il nostro modo di fare raccogliendo i frutti del mare oltre al nostro fabbisogno ci porta a doverci fermare. È stata approvata la legge...
spot_img
spot_img
spot_img
MEDINFORMA EDITOREspot_img

Ultime Notizie

Tradizioni

Le “Bande da giro” diventano “Bande della tradizione pugliese”

Approvata all’unanimità la proposta di legge per la valorizzazione, promozione e sostegno della Cultura bandistica pugliese, andando a modificare la legge quadro regionale 7...

Il fascino immortale dei Riti della Settimana Santa a Taranto

Gli antichi gesti di una tradizione secolare, attirano ogni anno centinaia di visitatori Siete mai stati a Taranto a vedere i Riti della Settimana Santa? Se...

San Marzano di San Giuseppe

San Marzano di San Giuseppe è l’unico casale della provincia di Taranto che conserva ancora inalterata nel tempo la storia del suo territorio attraverso...

Con un passo nella tradizione, puntando sull’innovazione per nuove e accattivanti sonorità

L’impresa di Biagio Panico e del figlio Lorenzo, due generazioni di costruttori di tamburelli Nel laboratorio a Torrepaduli, nel luogo del tamburello per antonomasia,...

I piatti della tradizione nella Settimana Santa in Puglia

Pupa, Caddhuzzu e agnello di pasta di mandorla, i simboli immancabili Due personaggi attesissimi sono invitati il giorno di Pasqua “pupa” e “caddhuzzu”, fatti di...

Vini di Puglia

La Cantina Kaltern ospite dell’appuntamento Ais Lecce

L’Associazione Italiana Sommelier di Lecce, guidata da Marco Albanese, presenta “Kaltern - Sorsi di montagna”. Appuntamento venerdì 26 maggio alle 19.30, come di consueto...